Pubblicato in: degustazioni vino

243 – Degustazione ADB #wineclub – Gianfranco Fino vs Cantina San Marzano. Piace di nuovo di più l’“F 2011, Negroamaro Salento Igp, Cantine San Marzano”

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: Gianfranco Fino vs Cantina San Marzano. Sono stati degustati 3 vini di Gianfranco Fino, 3 vini delle Cantine San Marzano e 1 intruso.

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere cercando di approfondire il meraviglioso mondo del vino senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 13 degustatori ADB #wineclub e 1 ospite: Aiello Giuseppe, Buonora Diodato, Daniele Raffaele, Daniele Roberto, Giannattasio Angelo, Grippo Francesco, Li Santi Giuseppe, Mendana Ivan, Munzillo Simone, Napoleone Franco, Novi Annamonica, Paolantonio Marco, Pinto Fabio.

I campioni degustati il 20 ottobre 2020, al Ristorante “LE TRABE” di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso. Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata possa dare un giudizio diverso.

F 2011, Negroamaro Salento Igp, Cantine San Marzano, San Marzano (TA). Gradazione 14,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 25,00. Punteggio 91,63/100.

2° – Sessantanni Old Wine 2016, Primitivo di Manduria Dop, Cantine San Marzano, San Marzano (TA). Gradazione 14,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 25,00. Punteggio 91/100.

3° – Anniversario 62 2015, Primitivo di Manduria Dop Riserva, Cantine San Marzano, San Marzano (TA). Gradazione 14,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 30,00. Punteggio 90,36/100.

4°– Es 2018, Salento Primitivo Igt, Gianfranco Fino, Sava (TA). Gradazione 16%. Prezzo indicativo in enoteca € 50,00. Punteggio 89,27/100.

5° – (intruso) Nuda 2015, Barbera d’Asti Docg Superiore, Montalbera, Castagnole Monferrato (AT). Gradazione 15%. Prezzo indicativo in enoteca € 24,00. Punteggio 88,26/100.

6° – Jo 2014, Salento Negroamaro Igt, Gianfranco Fino, Sava (TA). Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 55,00. Punteggio 85,72/100.

7°– Sé 2013, Primitivo di Manduria Doc, Gianfranco Fino, Sava (TA). Gradazione 15,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 48,00. Punteggio 74,45/100.

*****

Dai degustatori 12 commenti “a caldo” …

  • Degustazione interessante, vini che a mio avviso non mi sorprendono più di tanto. Piacevoli al palato, molto intensi al naso. Vini che rispecchiano il loro territorio baciato dal sole. Grazie Pav [Franco Napoleone].
  • Degustazione di rossi pugliesi. Piacevoli al gusto e al naso. Grazie! [Roberto Daniele].
  • Degustazione difficile perché i vini (a parte l’intruso) sono dello stesso territorio e molto simili tra di loro. Didatticamente molto interessante [Giuseppe Li Santi].
  • Bellissima degustazione come sempre. Grazie PAV [Francesco Grippo].
  • Contento del risultato. Cantine San Marzano nettamente superiore a Gianfranco Fino. A volte si comprano le bottiglie in base al nome! Vincitore F 2011. Vino spettacolare, merita il punteggio che ha ottenuto. Grazie ADB [Simone Munzillo].
  • Grande affermazione delle Cantine San Marzano. Ottimo il Negroamaro F. Molto deludenti i vini degustati di Gianfranco Fino. È stata una delle mie degustazioni preferite [Angelo Giannattasio].
  • Complimenti ad entrambe le aziende e all’intruso. Ma un punto in più lo do a favore della San Marzano. Bellissima degustazione [Marco Paolantonio].
  • Degustazione tanto complicata quanto interessante. A parte il “Sé”, tutti i vini si sono distinti per eleganza e qualità [Annamonica Novi].
  • “Corposa” degustazione. San Marzano si conferma come ottima azienda. Fino sicuramente di qualità ma leggermente sopravvalutato [Ivan Mendana].
  • Ottima degustazione. Vini dii alta qualità. [Giuseppe Aiello].
  • Primitivo e Negroamaro, 2 vitigni autoctoni della Puglia. Segno della rinascita vitivinicola pugliese. Oggi Cantine San Marzano ha dimostrato la sua competenza. Incredibile, vince la qualità e vince il “prezzo”. Complimenti Cantina San Marzano [Raffaele Daniele].
  • Strutture prepotenti, grandi complessità nei profumi ed importanti tannicità si sno sfidati in un leale competizione dove ha trionfato un validissimo Negroamaro 2011 dal rapporto qualità prezzo eccezionale. Importante l’imponenza gusto-olfattiva di Nuda nel contesto. Grazie PAV [Fabio Pinto].  

…. e 1 commento a “freddo”:

  • Ottimi e interessanti i vini di Gianfranco Fino (a parte il Sé che aveva troppi sedimenti ed è stato svantaggiato), ma ancora più buoni ed interessanti i vini della Cantina San Marzano, soprattutto se guardiamo il rapporto qualità-prezzo. [Diodato Buonora].

Lascia un commento