Pubblicato in: degustazioni vino

337 – Nero d’Avola siciliano e Cannonau sardo a confronto. Piacciono di più i “2 intrusi…”

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: Nero d’Avola siciliano e Cannonau sardo a confronto e 2 intrusi

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere cercando di approfondire il meraviglioso mondo del vino senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 14 degustatori ADB #wineclub: Buonora Diodato, Daniele Raffaele, Daniele Roberto, De Feo Simone, Di Pipi Antonio, Giardullo Pasquale, Grippo Francesco, Lavorgna Rosita, Li Santi Giuseppe, Mendana Ivan, Napoleone Franco, Paolantonio Marco, Petillo Mario, Rega Antonio.

I campioni degustati il 17 gennaio 2024, nella sala dell’HOTEL PARADISO di Albanella, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso.

Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata, in altre circostanze, possa dare un giudizio diverso.

*****

1° (intruso) – Oltremé 2020, Rosso Susumaniello Brindisi Doc, Tenute Rubino, Brindisi. Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00. Punteggio 83,08/100.

2° (intruso) – Maiestus 2021, Piedirosso Campania Igp, Il Poggio, Torrecuso (BN). Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 11,00. Punteggio 83/100.

3° (ex aequo) – Costera 2021, Cannonau di Sardegna Doc, Argiolas, Serdiana (CA). Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00. Punteggio 82,50/100.

3° (ex aequo) – Lamùri 2020, Nero d’Avola Sicilia Doc, Tasca d’Almerita – Tenuta Regaleali, Sclafani Bagni (PA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,50. Punteggio 82,50/100.

5° – Dimonios 2020, Cannonau di Sardegna Doc Riserva, Sella & Mosca, Alghero (SS). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00. Punteggio 81,75/100.

6° – Noras 2021, Cannonau di Sardegna Doc, Santadi, Santadi (SU). Gradazione 15%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00. Punteggio 81,67/100.

7° – Disueri 2021, Nero d’Avola Sicilia Doc, Cusumano, Partinico (PA). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00. Punteggio 81,58/100.

8° – Passo delle Mule 2021, Nero d’Avola Terre Siciliane Igt, Duca di Salaparuta, Casteldaccia (PA). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00. Punteggio 80,92/100.

*****

Dai degustatori 12 commenti “a caldo” …

Vini a confronto con terroir diversi, ma tutti interessanti con ottimo rapporto qualità prezzo. Veramente tutti di ottima qualità [Marco Paolantonio].

Grazie ancora a tutti per il mio primo attestato di stima da parte dell’ADB. Una degustazione discretamente complicata al cospetto di vini decisamente complessi. Comunque, Cannonau e Nero d’Avola, grandi vini [Mario Petillo].

Quando due bellissime isole del Mediterraneo decidono di confrontarsi con i loro vini di spicco, allora capisci che la battaglia si fa interessante. Posto d’onore all’OLTREME’ di Tenute Rubino… 3 bicchieri Gambero Rosso. Cannonau e Nero d’Avola due vini armonici ed eccellenti [Raffaele Daniele].

Piacevole sorpresa con gli intrusi che si confermano di ottima qualità. I vini che esprimono le isole danno il piacere di essere bevuti. Ottima qualità di tutti i vini degustati [Simone De Feo].

Degustazione sorprendente con risultato a sorpresa. Complimenti al PAV ADB [Francesco Grippo].

I vini si equivalgono tutti. Molto sorpreso dal Piedirosso “Il poggio” che ho apprezzato molto [Giuseppe Li Santi].

Bella degustazione. Cantine ottime. Veramente interessante e costruttiva [Pasquale Giardullo].

Vini molto interessanti corposi e vivaci. Ottima degustazione di rossi siciliani e sardi [Rosita Lavorgna].

Bellissima degustazione, la mia prima dell’anno. Complimenti per l’ottima scelta. Grazie PAV [Antonio Di Pipi].

Degustazione di due vini isolani. Vini di buona beva che mantengono le loro caratteristiche territoriali. Sorpreso dagli intrusi [Franco Napoleone].

Curiosa, piacevole e interessante degustazione di vini rossi. Grazie [Roberto Daniele].

Come sempre, bellissima degustazione. Ottimi i vini di oggi. Il mio preferito è stato il Costera di Argiolas. Grazie PAV [Antonio Rega].

…. e 1 commento a “freddo”:

Vini interessanti di ottima qualità adatti ad un consumo quotidiano. A guardare le schede, oltre ai due super intrusi, i Cannonau hanno avuto una marcia in più [Diodato Buonora].

Diploma di appartenenza all’ADB per Mario Petillo – Consegna Francesco Grippo

Lascia un commento