Pubblicato in: degustazioni

2024 – ADB Wineclub – Standing (Sitting) New Year Aperitif – Villa Claudia, Paestum (SA)

Continuando la mia filosofia che tutti i momenti sono buoni per divertirci, ecco che ho organizzato, con i miei amici dell’ADB Wineclub, lo “Standing (Sitting) New Year Aperitif”. In pratica lo stesso evento che lo scorso anno chiamammo il “1° Standing Christmas Aperitif”.

L’evento si è tenuto a Villa Claudia a Paestum.

Si è trattato di un aperitivo all’impiedi (comunque ci siamo seduti) che è iniziato alle 11 ed è terminato verso le 19.

Tutti i partecipanti hanno portato qualcosa a piacere ed è arrivato: salumi e formaggi abruzzesi, taralli vari napoletani, mortadella della macelleria Longo di Bellizzi con baguette, Gorgonzola piccante, speck dell’Alto Adige, Treccione del Caseificio Barlotti, pane di Carretiello, cime di rapa saltate, Gattò di Patate, Crostate con marmellata, tantissime pizzette e altro che in questo momento mi sfugge.

Da bere abbiamo attinto dalla mia cantina privata: una bottiglia alla volta, naturalmente alla cieca, e ad ogni vino tutti i presenti esprimevano un voto da 1 a 100. In tutto abbiamo aperto (e bevuto fino all’ultima goccia) solo 13 bottiglie.

Questi i presenti (10): Buonora Diodato, Daniele Raffaele, Daniele Roberto, De Feo Simone, Grippo Francesco, Napoleone Franco, Paolantonio Marco, Petillo Mario, Taurone Bruno e Rotondaro Antonio (ospite).

1° – Pietra Rosa 2020, Greco di Tufo Docg, Di Prisco, Fontanarosa (AV). Gradazione 13°. Prezzo indicativo in enoteca € 16,00. Punteggio 88,75%.

2° – Largo Madama 2012, Taurasi Docg, Terre del Vescovo, Montemarano (AV). Gradazione 14,5°. Prezzo indicativo in enoteca € 30,00. Punteggio 88,57%.

3° – Ripe del Falco 1997, Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Doc, Ippolito 1845, Cirò Marina (KR). Gradazione 13,5°. Da uve Gaglioppo. Prezzo indicativo in enoteca € 30,00. Punteggio 88,42%.

4° – Taburno Falanghina del Sannio 2020 Dop, Il Poggio, Torrecuso (BN). Gradazione 14°. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00. Punteggio 87%.

5° – Campi Taurasini 2019 Doc, Di Prisco, Fontanarosa (AV). Gradazione 14°. Da uve Aglianico. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00. Punteggio 85,66%.

6° – Ylice 2014, Verdicchio dei Castelli dei Castelli di Jesi Dop Classico Superiore, Poderi Mattioli, Serra de’ Conti (AN). Gradazione 13°. Prezzo indicativo in enoteca € 15,00. Punteggio 85,5%.

7° (ex aequo) – Cuore Puro 2021, Paestum Bianco Igp, Verrone, Agropoli (SA). Gradazione 13,5°. Da uve Fiano 90% e di Falanghina 10%. Prezzo indicativo in enoteca € 11,00. Punteggio 84,42%.

7° (ex aequo) – Taburno Falanghina del Sannio 2018 Dop, Il Poggio, Torrecuso (BN). Gradazione 14°. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00. Punteggio 84,42%.

9° – Giersberger Crémant d’Alsace Brut Aoc, Cave de Ribeauvillé, Ribeauvillé (Francia). Gradazione 12°. Da uve Pinot Blanc 80% e Pinot Auxerrois 20%. Prezzo indicativo in enoteca € 19,00. Punteggio 84,40%.

10° – Iuprimo 2022, Bianco Paestum Igp, Scairato, Castel San  Lorenzo (SA). Gradazione 12,5°. Da uve Fiano e Falanghina. Prezzo indicativo in enoteca € 10,00. Punteggio 84,33%.

11° – Giallo Gaierhof 2022, Moscato Giallo Trentino Doc, Gaierehof, Roverè della Luna (TN). Gradazione 9,5°. Prezzo indicativo in enoteca € 11,00. Punteggio 83,28%.

12° – Rosso di Montalcino 2021 Doc, Conti Costanti, Montalcino (SI). Gradazione 14°. Da uve Sangiovese. Prezzo indicativo in enoteca € 28,00. Punteggio 82%.

13° – Valentina 2019, Fiano Paestum Igp, Rutino, (SA). Gradazione 13,5°. Prezzo indicativo in enoteca € 16,00. Punteggio 80%.

Lascia un commento