Pubblicato in: degustazioni vino

335 – Gewürztraminer Alsaziani e a Gewürztraminer Altoatesini a confronto. Piace di più il “Selida 2022, Gewürztraminer Alto Adige Doc, Cantina Tramin”

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: Gewürztraminer Alsaziani e a Gewürztraminer Altoatesini a confronto e 2 intrusi.

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere cercando di approfondire il meraviglioso mondo del vino senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 15 degustatori ADB #wineclub: Aiello Giuseppe, Buonora Diodato, Daniele Raffaele, Daniele Roberto, De Feo Simone, Giannattasio Angelo, Giardullo Pasquale, Grippo Francesco, Li Santi Giuseppe, Napoleone Franco, Novi Annamonica, Paolantonio Marco, Petillo Mario, Pinto Fabio, Rega Antonio.

I campioni degustati il 19 dicembre 2023, nella sala del LAURA CICINA e PIZZA di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso.

Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata, in altre circostanze, possa dare un giudizio diverso.

*****

1°– Selida 2022, Gewürztraminer Alto Adige Doc, Cantina Tramin, Termeno (BZ), Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 15,00. Punteggio 85,84/100.

2°– Gewürztraminer 2022, Appellation Alsace Grand Cru Contrôlée, Domaine du Moulin de Dusenbach, Colmar (Francia). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 16,00. Punteggio 85,54/100.

3° – Gewürztraminer 2022, Alto Adige Valle Isarco Doc, Abbazia di Novacella, Varna (BZ), Gradazione 14,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 15,00. Punteggio 83,38/100.

4° – Joseph 2022, Gewürztraminer Alto Adige Doc, J. Hofstatter, Termeno (BZ), Gradazione 14,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 16,00. Punteggio 82,54/100.

5° – Gewürztraminer 2018, Appellation Alsace Contrôlée, Louis Sipp, Ribauvullé (Francia). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 15,00. Punteggio 82,46/100.

6° – Vielles Vignes Réserve Gewürztraminer 2020, Appellation Alsace Contrôlée, Cave de Ribauvillè, Ribauvillè (Francia). Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 15,00. Punteggio 77,07/100.

7° (intruso) – Gewürztraminer 2021, Ofj Felső-Magyarországi (indicazione geografica protetta nell’Alta Ungheria), Cantina Clairevue, Prodotto in Ungheria imbottigliato da Casavin, Ora (BZ). Gradazione 12%. Prezzo MD € 2,69. Punteggio 75,84/100.

8° (intrusi) – Müller Thurgau 2022, Ofj Felső-Magyarországi (indicazione geografica protetta nell’Alta Ungheria), Cantina Clairevue, Prodotto in Ungheria imbottigliato da Casavin, Ora (BZ). Gradazione 13%. Prezzo MD € 2,99. Punteggio 75,61/100.

*****

Dai degustatori 12 commenti “a caldo” …

Non amo particolarmente i vini aromatici, dovendo dare un parere oggettivo mi schiero per i Gewürztraminer altoatesini che ho trovato molto più equilibrati [Annamonica Novi].

Una marcia in più per gli altoatesini, semplicemente per la maggiore piacevolezza [Marco Paolantonio].

Ho sempre apprezzato la particolarità dei Gewürztraminer, mi inducono a pensare agli eventuali abbinamenti con il cibo che in questo caso non risultano mai scontati. Ottimo a mio avviso il 2022 di Abbazia di Novacella [Fabio Pinto].

Piacevole e interessante degustazione di Gewürztraminer, molto piacevoli [Roberto Daniele].

Come sempre il PAV ci stupisce. I vini degustati tutti di buona fattura. Scarsi gli “intrusi”[Giuseppe Aiello].

Come sempre, bellissima degustazione. Ottimi i vini di oggi, specialmente i francesi. Facile riconoscere gli intrusi. Grazie PAV [Antonio Rega].

Degustazione interessante. Complimenti alla cantina e al PAV ADB [Francesco Grippo].

Complimenti alla cantina Tramin, che vince questo confronto tra Alsazia e Alto Adige [Raffaele Daniele].

Dai cosiddetti “vitigni nobili” abbiamo degustato i vini preferiti dal gentil sesso. Aromatici e piacevoli. Spicca l’altoatesino Tramin per gentilezza e armonia. Gli altri si attestano sullo stesso piano. Evidenti gli intrusi [Simone De Feo].

Non è stato facile trovare la differenza tra le due tipologie. A mio avviso, tranne glii intrusi, tutti di buona beva. Grazie e Buon Natale alla famiglia ADB [Franco Napoleone].

Bellissima degustazione. Sorpreso dal Gewürztraminer di Tramin, non pensavo che avesse la meglio sugli alsaziani  [Giuseppe Li Santi].

Bella degustazione. Gli alsaziani molto complessi. i “nostri” più secchi e di beva più facile [Mario Petillo].

…. e 1 commento a “freddo”:

Effettivamente, in quest’occasione, gli altoatesini sono stati più interessanti. Non eccessivamente stucchevoli e più facile da abbinare e da bere [Diodato Buonora].

Lascia un commento