Pubblicato in: degustazioni vino

331 – Sauvignon Cof Doc e Sauvignon del Ticino a confronto. Piace di più “Il Sauvignon 2021, Ticino Doc, Delea”

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: Sauvignon Cof Doc e Sauvignon del Ticino a confronto. Sono stati degustati 3 Sauvignon Cof Doc, 3 Sauvignon del Ticino e 2 intrusi.

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere cercando di approfondire il meraviglioso mondo del vino senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 15 degustatori ADB #wineclub: Aiello Giuseppe, Buonora Diodato, Daniele Roberto, Di Pipi Antonio, Giannattasio Angelo, Giardullo Pasquale, Grippo Francesco, Lavorgna Rosita, Li Santi  Giuseppe, Napoleone Franco, Paolantonio Marco, Pinto Fabio, Rega Antonio, Sangiovanni Donato, Trotti Emanuele.

I campioni degustati il 31 ottobre 2023, nella sala del Ristorante OASI di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso.

Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata, in altre circostanze, possa dare un giudizio diverso.

*****

1°– Il Sauvignon 2021, Ticino Doc, Delea, Losone TI (Svizzera). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 25,00. Punteggio 88,92/100.

2°– Sauvignon “Vini Orsone” 2022, Friuli Colli Orientali Doc, Bastianich, Civitale del Friuli (UD). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00. Punteggio 86,23/100.

3° – Sauvignon 2022, Friuli Colli Orientali Doc, Le Vigne di Zamò, Manzano (UD). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 17,00. Punteggio 85,92/100.

4° – Bianco 2020, Vigneti delle Dolomiti Igt, Gaierhof, Roveré della Luna (TN). Gradazione 12%. Da uve: Chardonnay, Muller Thurgau e Sauvignon. Prezzo indicativo in enoteca € 6,00. Punteggio 82,69/100.

5° – Matto 2022, Kopp von der Crone Visini, Barbengo TI (Svizzera), Gradazione 13,5%. Da uve: Sauvignon Blanc. Prezzo indicativo in enoteca € 27,00. Punteggio 82,46/100.

6° – Terre del Malcantone 2020, Sauvignon Blanc Bianco dell Ticino Doc, Vinattieri, Ligornetto TI (Svizzera). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 42,00. Punteggio 81,92/100.

7° – Zuc di Volpe 2022, Sauvignon Friuli Colli Orientali Doc, Volpe Pasini, Togliano di Torreano (UD). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 20,00. Punteggio 81,07/100.

8° – Salende 2022, Vermentino Salento Igt, Tenute Rubino, Brindisi. Gradazione 12%. Prezzo indicativo in enoteca € 10,00. Punteggio 79,84/100.

*****

Dai degustatori 14 commenti “a caldo” …

Ottima degustazione, ottimi vini, ottimi i ticinesi, anche se il vino che costa di più è arrivato dietro a vini meno costosi [Giuseppe Li Santi].

Le nostre degustazioni, con il passare del tempo, si rendono sempre di più interessanti, soprattutto a livello didattico. Ottimi i Sauvignon friulani, si difendono bene gli svizzeri [Franco Napoleone].

Vini davvero piacevoli da degustare e da apprezzare. In tutti si sono riscontrati le caratteristiche tipiche del vitigno e della zona di provenienza. Come sempre complimenti e grazie al PAV per la bella esperienza [Donato Sangiovanni].

Grande degustazione di vini bianchi. Si sono difesi in maniera eccelsa sia gli italiani sia gli svizzeri. Piacevolmente sorpreso dai Sauvignon che, normalmente, non apprezzavo particolarmente [Angelo Giannattasio].

Come sempre il PAV ci stupisce. I vini degustati tutti di buona fattura. Grazie PAV [Giuseppe Aiello].

Come sempre bellissima degustazione. È piaciuto di più il Sauvignon ticinese di Delea. Complimenti alla cantina e al PAV ADB [Francesco Grippo].

Come sempre, bellissima degustazione. Tutti i vini degustati erano eccezionali. Il mio preferito è stato quello di Delea. Grazie PAV [Antonio Rega].

Una degustazione del tutto sorprendente. Sauvignon ottimo vitigno. Grazie sempre per queste degustazioni [Antonio Di Pipi].

Vini di ottima qualità. Ottimo il rapporto qualità prezzo di tutti  vini. Una degustazione molto interessante [Marco Paolantonio].

Piacevole e interessante degustazione. Grazie [Roberto Daniele].

Ottima degustazione di Sauvignon. Come sempre ADB non si smentisce. Grazie alla prossima [Emanuele Trotti].

Bianchi molto buoni. Bella degustazione. Molto istruttiva [Pasquale Giardullo].

Sauvignon, da sempre, il mio vino preferito. Complesso, intenso, il semi aromatico per eccellenza. Ottimo, a mio avviso, il Sauvignon di Delea 2021. Grazie PAV [Fabio Pinto].

Splendido pomeriggio  in compagnia di ottimi degustatori…peccato che nn tutti i vini …rientravano nei miei gusti…salvo il primo classificato [Rosita Lavorgna].

…. e 1 commento a “freddo”:

Effettivamente è stata una bella degustazione. Friulani e svizzeri doversi ma ugualmente interessanti. Sorprende il punteggio dell’intruso Bianco Gaierhof che con un piccolo prezzo, una bassa gradazione e con 3 anni di età, si è difeso bene con “concorrenti” più blasonati [Diodato Buonora].

Claudio Recchia, Valerio Beltrami, Angelo Delea, in PAV Diodato Buonora e Rodolfo Introzzi alle cantine Delea di Losone TI (Svizzera)

La barricaia della cantina DELEA (foto Diodato Buonora)

Diodato Buonora con Angelo Delea

Lascia un commento