Pubblicato in: degustazioni vino

325 – Fiano cilentano 2022 a confronto (3ª manche). Primo classificato l’ “Ogliastro Marina 2022, Cilento Fiano Dop della Tenuta Passaro”

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: Fiano cilentano 2022 a confronto (2ª manche). Sono stati degustati 7 fiano cilentani e 2 intrusi.

Questa è stata la 3ª di 3 manche. Vanno in finale i primi 2 di ogni manche e i 2 migliori terzi.

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere cercando di approfondire il meraviglioso mondo del vino senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 14 degustatori ADB #wineclub: Buonora Diodato, Daniele Roberto, De Feo Simone, Di Pipi Antonio, Gallo Beniamino, Giardullo Pasquale, Grippo Francesco, Lavorgna Rosita, Li Santi Giuseppe, Novi Annamonica, Paolantonio Marco, Pinto Fabio, Rega Antonio, Sangiovanni Donato.

I campioni degustati il 2 agosto 2023, nella sala esterna del LAURA CUCINA & PIZZA di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso.

Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata, in altre circostanze, possa dare un giudizio diverso.

*****

1°– Ogliastro Marina 2022, Cilento Fiano Dop, Tenuta Passaro, Castellabate (SA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 10,00. Punteggio 84,08/100.

2° (intruso) – Iuprino 2022, Bianco Paestum Igp,  Scairato,  Castel San Lorenzo (SA). Gradazione 12,5%. Da uve Falanghina e Fiano. Prezzo indicativo in enoteca € 10,00. Punteggio 82,33/100.

3° – Acqua Chiara 2022, Fiano Paestum Igp, Pippo Greco, Agropoli (SA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 10,00. Punteggio 82,16/100.

4° – Tresinus 2022, Fiano Paestum Igp, San Giovanni, Castellabate (SA). Gradazione 14,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 27,00. Punteggio 81,33/100.

Tutti gli altri, classificati ex aequo al 5° posto. Eccoli in ordine casuale:

  • San Lorenz 2022, Fiano Paestum Igp, Cardosa/Marco Peduto, Castel San Lorenzo (SA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00.
  • San Matteo 2022, Fiano Paestum Igp, Alfonso Rotolo, Rutino (SA). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00.
  • Asterìas 2022, Fiano Paestum Igp, Tempa di Zoè, Torchiara (SA). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00.
  • Saracé 2022, Cilento Fiano Dop, Polito, Agropoli (SA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00.
  • (intruso) Grappolo d’Oro 2022, Bianco Paestum Igp,  Cantina Rizzo,  Felitto (SA). Gradazione 12%. Da uve Fiano. Prezzo indicativo in enoteca € 10,00.

*****

Dai degustatori 13 commenti “a caldo” …

Nel complesso buoni tutti i vini. Il Fiano è una conferma. Nelle varie sfaccettature non delude quasi mai [Annamonica Novi].

Degustazione non entusiasmante. Complimenti alla Tenuta Passaro per il risultato, soprattutto guardando il costo [Giuseppe Li Santi].

Ultima “manche” delle degustazioni dei Fiano cilentani. Non  mi hanno entusiasmato nei profumi e nel gusto. Complimenti al PAV [Francesco Grippo].

Giornata in compagnia con piacevole bevuta. Vini in degustazione, ottimi. Soprattutto Tenuta Passaro [Rosita Lavorgna].

Degustazione interessante. Sono rimasto sorpreso dal Fiano Cilento Dop della Tenuta Passaro, un ottimo fiano, forse l’unico che rispecchia il nostro territorio: equilibrato, fresco, secco e sapido. Gli altri… [Marco Paolantonio].

Nell’ultima manche dei “Fiano Cilento” sui evidenziano note uniformi difrutta molto piatte e somiglianti tra loro. Sorprendente l’intruso “Iuprimo” che si presenta piacevole al palato. Aspettiamo la finale per capire! [Simone De Feo].

3ª manche terminata. Complimenti alla Tenuta Passaro. Ci aspetta una finale mozzafiato. Buone vacanze!!! [Antonio Di Pipi].

Vini che, nel complesso, hanno riscontrato i miei gusti, anche se, come ho detto più volte, sicuramente i nostri produttori sapranno elevarsi a livelli superiori [Donato Sangiovanni].

Bella degustazione. Alcuni bianchi cilentani mi hanno deluso [Pasquale Giardullo].

Degustazione di vini bianchi interessante e costruttiva. Grazie. [Roberto Daniele].

Ottimi vini per l’ennesima entusiasmante degustazione. Freschezza e sapidità in tutti i vini degustati. A mio parere, il più buono è stato “Acqua Chiara” di Pippo Greco. Grazie PAV [Fabio Pinto].

Come sempre, bellissima degustazione. Ottimi i vini, interessanti gli intrusi. Il migliore è stato l’“Ogliastro Marina “ della Tenuta Passaro. Grazie PAV [Antonio Rega].

Ancora una volta un’esperienza positiva con i vini bianchi del Cilento. Alcune scoperte interessanti che permettono di ampliare le conoscenze dei vini del nostro territorio [Beniamino Gallo].

…. e 1 commento a “freddo”:

Oggi, in generale, i vini mi sono piaciuti più che nell’ultima degustazione. Questi i finalisti della finale che si dovrebbe tenere il 6 settembre: Kratos, Masseria Lupata, Fluminè, Trentenare e Donnaluna, Ogliastro Marina, Acqua Viva e Tresinus. A questi aggiungiamo i 2 intrusi che ci hanno entusiasmato: il Guerriero del Poggio e lo Iuprino di Scairato. Chi vincerà? Un po’ di pazienza… [Diodato Buonora].

Lascia un commento