Pubblicato in: degustazioni vino

323 – Fiano cilentano 2022 a confronto (2ª manche). Primo classificato il “Fluminé 2022, Cilento Fiano Dop di Rossella Cicalese”

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: Fiano cilentano 2022 a confronto (2ª manche). Sono stati degustati 7 fiano cilentani e 2 intrusi.

Sono previste 3 manche e andranno in finale i primi 2 di ogni manche e i 2 migliori terzi.

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere cercando di approfondire il meraviglioso mondo del vino senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 14 degustatori ADB #wineclub: Buonora Diodato, Daniele Roberto, De Feo Simone, Di Pipi Antonio, Giannattasio Angelo, Giardullo Pasquale, Grippo Francesco, Lavorgna Rosita, Li Santi Giuseppe, Novi Annamonica, Pinto Fabio, Rega Antonio, Sangiovanni Donato e Ivan Mancini (ospite).

I campioni degustati il 19 luglio 2023, nella sala dell’Hotel LE PALME di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso.

Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata, in altre circostanze, possa dare un giudizio diverso.

*****

1°– Fluminé 2022, Cilento Fiano Dop, Rossella Cicalese, Eboli (SA). Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00. Punteggio 82/100.

2° – Trentenare 2022, Fiano Paestum Igp, San Salvatore, Giungano (SA). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00. Punteggio 80,64/100.

3° – Enfasi 2022, Cilento Fiano Dop, Botti, Agropoli (SA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00. Punteggio 79,82/100.

Tutti gli altri, classificati ex aequo al 4° posto. Eccoli in ordine casuale:

  • Cumalé 2022, Cilento Fiano Dop, Casebianche, Torchiara (SA). Gradazione 12,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00.
  • Contrada Laura 2022, Fiano Paestum Igp, Famiglia Pagano 1968, Luogosano (AV). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 10,00.
  • Bios Life Nature 2022, Fiano Paestum Igp, Scorziello Ianniello, Roccadaspide (SA). Gradazione 15%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00.
  • Vallone Scuro 2022, Fiano Paestum Igp, Cocozza, Agropoli (SA). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00.
  • (intruso) Terre Sabelli 2021, Trebbiano d’Abruzzo Doc,  Casalbordino,  Casalbordino (CH). Gradazione 12,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 6,00.
  • (intruso) Verdicchio dei Castelli di Jesi Dop Classico 2020, Cantina Offida, Offida (AP). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 7,00.

*****

Dai degustatori 11 commenti “a caldo” …

Bella degustazione, soprattutto grazie alla bella temperatura dell’Hotel LE PALME che ci ha ospitato. Vini nella media, non particolarmente entusiasmanti [Angelo Giannattasio].

Complimenti al PAV. Mi dispiace essere lontano, altrimenti sarei sempre presente. Degustazioni interessanti e persone molto motivate e interessate. Trasudano passione e interesse per la materia. È stata veramente una giornata piacevole e istruttiva Grazie a tutti, mi sono sentito a casa! [Ivan Mancini].

Vini che anche oggi ho bevuto con piacere, anche se solo pochi mi hanno entusiasmato (almeno un po’). Aspettiamo sempre la sfida tra i migliori per gustare “il meglio” dei Fiano cilentani. Grazie sempre al PAV. [Donato Sangiovanni].

Degustazione nella norma, livello medio dei Fiano con qualche picco, ma nel complesso medi. Rimaniamo in attesa della 3ª manche. [Simone De Feo].

Come sempre, bellissima degustazione. Tutti i vini erano validi. Il mio preferito è stato il “Vallone Scuro”. Grazie PAV [Antonio Rega].

Bella degustazione. I Fiano degustati non mi hanno entusiasmato. Il primo classificato è stata una rivelazione positiva [Pasquale Giardullo].

Degustazione sicuramente didattica, ma non entusiasmante. I vini, tutto sommato si equivalgono. Mi aspettavo di più dal “Trentenare” [Giuseppe Li Santi].

Ottima degustazione di fiano del Cilento. Grazie. [Roberto Daniele].

2ª manche di Fiano (molti nuovi per me). Complimenti a Rossella Cicalese per il suo Fluminé [Antonio Di Pipi].

I Fiano del Cilento rendono sempre entusiasmante le nostre degustazioni alla cieca: freschezza al palato, sfumature aromatiche al naso e colori vivi… Ottimo, a mio parere, il Trentenare, facilmente riconoscibile. Grazie PAV [Fabio Pinto].

Splendida giornata in compagnia. Degustazione d’eccellenza [Rosita Lavorgna].

…. e 1 commento a “freddo”:

Concordo con la maggior parte dei degustatori: i vini non mi hanno entusiasmato. A questo punto abbiamo 5 finalisti: Kratos, Masseria Lupata, Cumalé, Trentenare e Donnaluna. Ad inizio agosto la 3ª manche [Diodato Buonora].

Lascia un commento