Pubblicato in: degustazioni vino

321 – Fiano cilentano 2022 a confronto (1ª manche). Primo classificato un intruso beneventano, a seguire il Kratos di Maffini  

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: Fiano cilentano 2022 a confronto (1ª manche). Sono stati degustati 7 fiano cilentani e 2 intrusi.

Sono previste 3 manche e andranno in finale i primi 2 di ogni manche e i 2 migliori terzi.

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere cercando di approfondire il meraviglioso mondo del vino senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 15 degustatori ADB #wineclub: Aiello Giuseppe, Buonora Diodato, Daniele Roberto, De Feo Simone, Di Pipi Antonio, Gallo Beniamino, Giannattasio Angelo, Giardullo Pasquale, Grippo Francesco, Li Santi Giuseppe, Napoleone Franco, Paolantonio Marco, Rega Antonio, Sangiovanni Donato e Stefano Callegari (ospite).

I campioni degustati il 6 luglio 2023, nella sala esterna del Ristorante OASI di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso.

Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata, in altre circostanze, possa dare un giudizio diverso.

*****

1°– (intruso) Guerriero 2022, Falanghina Beneventano Igp,  Il Poggio, Torrecuso (BN). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 9,00. Punteggio 84,31/100.

2° – Kratos 2022, Cilento Fiano Dop, Luigi Maffini, Giungano (SA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 18,00. Punteggio 82,08/100.

3° – Fiano 2022, Paestum Igp,  Masseria Lupata, Capaccio Paestum (SA). Gradazione 12,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 15,00. Punteggio 82/100.

4° – Donnaluna 2022, Cilento Fiano Doc, De Conciliis, Prignano Cilento (SA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00. Punteggio 81,92/100.

Tutti gli altri, classificati ex aequo al 4° posto. Eccoli in ordine casuale:

– Valmezzana 2022, Cilento Fiano Dop, Albamarina, Centola (SA). Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00.

– Heraion 2022, Cilento Fiano Dop, Casa Vinicola Cuomo – I Vini del Cavaliere, Capaccio Paestum (SA). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00.

– (intruso) Coda di Volpe 2020, Irpinia Doc,  Di Prisco (AV). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00.

– Proclamo 2022, Cilento Fiano Dop, Marino, Agropoli (SA). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 15,00.

– Licosa 2022, Cilento Fiano Doc, Colle del Corsicano, Castellabate (SA). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 17,00.

*****

Dai degustatori 13 commenti “a caldo” …

Ottima degustazione. I Fiano degustati hanno un po’ deluso rispetto all’annata precedente [Pasquale Giardullo].

Splendida organizzazione e professionalità, simpatica compagnia e interessantissima degustazione [Stefano Callegari].

L’intruso del “Poggio”, si conferma il vino più buono. <Non sono stato molto soddisfatto della degustazione dei Fiano 2022. Buono anche l’altro intruso [Angelo Giannattasio].

Buona la prima. Il Fiano è un ottimo vitigno. Complimenti al “Guerriero” [Antonio Di Pipi].

Degustazione sempre interessante. Un plauso in più va al Kratos di Luigi Maffini che si presenta con un ottimo equilibrio tra l’esame visivo, olfattivo e gustativo [Marco Paolantonio].

Prima grande sfida tra fiano cilentani ed è subito sorpresa! Giusta la posizione del Kratos, stupore Masseria Lupata. L’intruso Guerriero, essendo fatto per piacere atutti, conquista la vetta della classifica [Giuseppe Li Santi].

Ottima degustazione. Complimenti al PAV ADB. [Francesco Grippo].

Come sempre, bellissima degustazione. Grande sorpresa la Falanghina, ma il mio preferito è il Kratos. Grazie PAV. [Antonio Rega].

La qualità dei Fiano Cilentani si tiene nella media dei Fiano. La sorpresa della Falanghina è sorprendente. Ottima degustazione [Simone De Feo].

Buoni i Fiano cilentani, complimenti al Kratos. La Falanghina “Guerriero” (intruso)  non è più una sorpresa [Franco Napoleone].

Vini piacevoli e di facile beva; aspettiamo la sfida tra i migliori per esprimere un giudizio definitivo. Oggi, comunque, mi è piaciuto più la falanghina [Donato Sangiovanni].

Bella degustazione di fiano del Cilento. Piacevoli gli intrusi. [Roberto Daniele].

La degustazione di oggi evidenzia una qualità costante di alcuni produttori del territorio cilentano. Possiamo ormai ritenere il Fiano del Cilento come un prodotto qualitativamente valido [Beniamino Gallo].

…. e 1 commento a “freddo”:

Francamente la metà dei Fiano non mi sono dispiaciuti. I miei preferiti? Kratos e Valmezzana. A questo punto il Kratos e Masseria Lupata vanno in finale. Il Donnaluna come terzo deve aspettare il risultato delle altre 2 manche (passano i 2 migliori terzi) [Diodato Buonora].

Lascia un commento