Pubblicato in: degustazioni vino

289 – Cirò Rosato Doc e Rosati della Puglia a confronto. Piace di più il “Morso Rosa 2021, Puglia Susumaniello Igp della Tenuta Viglione”

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: Cirò Rosato Doc e Rosati della Puglia a confronto.

I vini in degustazione

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere cercando di approfondire il meraviglioso mondo del vino senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 12 degustatori ADB #wineclub 2 ospiti: Amato Michele, Buonora Diodato, Cavallaro Sergio, Daniele Roberto, Giannattasio Angelo, Grippo Francesco, Li Santi Giuseppe, Mendana Ivan, Novi Annamonica, Paolantonio Marco, Pinto Fabio, Russo Norma; 2 ospiti: Serena Pinto, Alessia Nobile.

I campioni degustati il 7 giugno 2022, nella sala del Lido Ristorante Athena) di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso.

Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata, in altre circostanze, possa dare un giudizio diverso.

1° – Morso Rosa 2021, Puglia Susumaniello Rosato Igp, Tenuta Viglione, Santeramo in Colle (BA). Gradazione 13%.  Prezzo indicativo in enoteca € 9,00. Punteggio 82,16/100.

2° – Cirò Rosato 2021 Doc, Fattoria San Francesco, Cirò (KR). Gradazione 12,5%. Da uve Gaglioppo 100%. Prezzo indicativo in enoteca € 6,50. Punteggio 80,83/100.

3° (ex aequo) Oltremé 2021, Susamaniello Rosato Salento Igp, Tenue Rubino, Brindisi. Gradazione 12,5. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00. Punteggio 79,66/100.

3° (ex aequo) – Zinzula Rosé 2021, Salento Rosato Igt, Masseria Altemura, Torre Santa Susanna (BR). Gradazione 12%. Da uve Negroamaro. Prezzo indicativo in enoteca € 11,00. Punteggio 79,66/100.

5° – Cirò Rosato 2021 Doc, Tenuta Iuzzolini, Cirò Marina (KR). Gradazione 12,5%. Da uve Gaglioppo 100%. Prezzo indicativo in enoteca € 6,50. Punteggio 79,33/100.

6° – Five Roses 78° Anniversario 2021, Salento Rosato Igt, Leone de Castris, Salice Salentino (LE). Gradazione 12%. Da uve: Negroamaro 80%, Malvasia nera di Lecce 20%. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00. Punteggio 78,96/100.

7° – Cirò Rosato 2021 Doc, Caparra & Siciliani, Cirò Marina (KR). Gradazione 13%. Da uve Gaglioppo 100%. Prezzo indicativo in enoteca € 6,00. Punteggio 78,50/100.

8° – Segno Librandi 2021, Cirò Rosato Dop, Librandi, Cirò Marina (KR). Gradazione 13%. Da uve Gaglioppo 100%. Prezzo indicativo in enoteca € 7,00. Punteggio 78,16/100.

*****

Dai degustatori 11 commenti “a caldo” …

Due regioni diverse, terroir diversi, vini altrettanto buoni. Puglia blasonata per i rosè ma, i calabresi si difendono bene [Marco Paolantonio].

I vini degustati non mi hanno particolarmente entusiasmato. I rosati pugliesi hanno, comunque, una marcia in più. Ottimo il Morso Rosa della Tenuta Viglione [Angelo Giannattasio].

Bellissima e interessante degustazione di vini rosati. Complimenti PAV ADB. [Francesco Grippo].

Degustazione all’insegna di colori brillanti e vivaci; a mio avviso il successo dei rosati parte proprio dal colore. Ottimo, a mio avviso, il Morso Rosa Susumaniello [Fabio Pinto].

Bellissima degustazione a livello didattico, facile per certi versi! Grazie al PAV [Sergio Cavallaro].

Degustazione molto piacevole [Norma Russo].

È la prima esperienza. Da profana del mondo dei vini, mi sono molto divertita ed è stato interessante interfacciarmi con diversi pareri. Da ripetere assolutamente [Alessia Nobile].

Semplice partita fra simili… Calabria Puglia 1-0 [Michele Amato].

Degustazione simpatica. Come capita quasi sempre, prende più consensi uno dei vini che costa di meno [Giuseppe Li Santi].

Degustazione di rosati del sud, piacevole e interessante. Grazie! [Roberto Daniele].

Il bello di degustare alla cieca è non lasciarsi condizionare dalle “etichette” … edessere, quindi, sempre più consapevole che il brand e il prezzo non è regola assoluta di qualità. Complimenti ai rosati pugliesi, ma la Calabria è sempre una piacevole scoperta  [Annamonica Novi].

…. e 1 commento a “freddo”:

Di questa degustazione ho avuto diverse conferme: Di questa degustazione ho avuto diverse conferme: A) Che i rosati pugliesi piacciono di più, ma quelli calabresi hanno un rapporto qualità prezzo migliore. B) Che il Susumaniello è molto predisposto ad essere vinificato in rosato. C) Che la “Fattoria San Francesco” di Cirò fa degli ottimi vini che in diverse circostanze non mi hanno mai deluso. D) Anche stavolta, abbiamo constatato che il prezzo non fa la piacevolezza! E) Che è vero che i rossi si bevono con la “bocca” e i bianchi con il “naso”, i rosati si “bevono con gli occhi”. [Diodato Buonora].

Lascia un commento