Pubblicato in: degustazioni vino

275 – Champagne AOC e Crémant d’Alsace AOC confronto. Piace di più lo “Champagne AOC Brut Premier, Louis Roederer”

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: Champagne AOC e Crémant d’Alsace AOC confronto. Sono stati degustati: 3 Champagne AOC, 3 Crémant dìAlsace AOC e 2 intrusi (1 Franciacorta e 1 spumante brut).

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere cercando di approfondire il meraviglioso mondo del vino senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 11 degustatori ADB #wineclub: Amato Michele, Buonora Diodato, Cuomo Giovanni, Daniele Raffaele, Daniele Roberto, Gallo Beniamino, Giannattasio Angelo, Grippo Francesco, Li Santi Giuseppe, Mendana Ivan, Pinto Fabio.

I campioni degustati il 29 dicembre 2021, nella sala della CASA VINICOLA CUOMO di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso.

Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata possa dare un giudizio diverso.

1° – Champagne AOC Brut Premier, Louis Roederer, Reims (FRANCIA). Gradazione 12%. Da uve: Chardonnay 40%, Pinot Noir 40%, Pinot Meunier 20%. Prezzo indicativo in enoteca € 56,00. Punteggio 88,11/100.

2° – Champagne AOC Brut Réserve, Billecart-Salmon, Reims (FRANCIA). Gradazione 12%. Da uve: Pinot Meunier 40%, Chardonnay 30%, Pinot Noir 30%. Prezzo indicativo in enoteca € 57,00. Punteggio 86,44/100.

(ex aequo) – Champagne AOC Cuvée Saint-Petersbourg, Veuve Clicquot Ponsardin, Reims (FRANCIA). Gradazione 12%. Da uve: Pinot Noir 50/55%, Chardonnay 28/33%, Pinot Meunier 15/20%. Prezzo indicativo in enoteca € 59,00. Punteggio 85,33/100.

3° (ex aequo) (intruso) – Grande Cuvée Alma Brut, Franciacorta DOCG, Bellavista, Erbusco (BS). Gradazione 12,5%. Da uve: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero. Prezzo indicativo in enoteca € 34,00. Punteggio 85,33/100.

5° – Crémant d’Alsace AOC, Brut, Justin Boxler, Wettolsheim (Francia). Gradazione 12,5%. Da uve: Pinot Blanc et Pinot Auxerrois. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00. Punteggio 81,44/100.

6° (intruso) – Magici Istanti, Vino Spumante Brut,  Martini & Rossi, Pessione (TO). Gradazione 11%. Da uve: Moscato, Pinot Veneto. Prezzo indicativo in enoteca € 4,00. Punteggio 80,77/100.

7° – Crémant d’Alsace AOC, Brut Prestige, Jean Geiler, Ingersheim (Francia). Gradazione 11,5%. Da uve: Pinot Blanc, Pinot Auxerrois, Chardonnay. Prezzo indicativo in enoteca € 10,00. Punteggio 78,11/100.

8° – Crémant d’Alsace AOC, Brut Blanc de Noirs, Krick Hubert, Wettolsheim (Francia). Gradazione 12,5%. Da uve: Pinot Noir. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00. Punteggio 76,33/100.

Attestato di 2° livello di degustatore ADB per CATERINA MARCELLO

*****

Dai degustatori 10 commenti “a caldo” …

Una degustazione che ha visto protagonisti gli champagne, la qualità è “quasi” sempre oggettiva. Buono alcuno dei crémant che si rivelano la sorpresa della giornata. Deludente il Bellavista sotto diversi punti di vista [Beniamino Gallo].  

Gli champagne sono inconfondibili. Molto deludenti i crémant. Complessivamente le bollicine degustate non mi hanno entusiasmato. Tuttavia, per finire il 2021 non poteva esserci degustazione più azzeccata. Buon anno ADB [Angelo Giannattasio].

Piacevole degustazione di bollicine di fine anno. Auguri e Buon Anno a tutti. Ci vediamo nel 2022! Grazie! [Roberto Daniele].

Dominano gli Champagne! Sorprende il Bellavista! Ne contesto buone bollicine [Giuseppe Li Santi].

Sorprendente degustazione… Lo Champagne non delude… Il Crémant non incontra il “mio” gusto e l’olfatto… Il Franciacorta ha il suo “perché”. Sempre più interessante degustare con gli ADBini [Giovanni Cuomo].

Ultima degustazione dell’anno. Non potevamo finire che con le bollicine. Grande PAV ADB. Buon 2022 a tutti [Francesco Grippo].

Lo Champagne non è per tutte le tasche, dunque ilCréman può essere una valida alternativa, essendo un fratello minore. La leggerezza dei Crémant si avverte soprattutto nel portafogli, ma anche nel perlage. In egual misura si piazza bene anche il nostro Franciacorta piazzandosi terzo insieme ad uno Champagne [Raffaele Daniele].

Chapeau a sua maestà lo Champagne! Ottimo a mio pare il Louis Roederer Brut Premier e il Bellavista Grande Cuvée che si è ben difeso tra Champagne e Crémant.  Grazie PAV [Fabio Pinto].

Degustazione formativa, Bellavista si conferma come bollicina sopravvalutata, invece Roederer è sempre una conferma come rapporto qualità-prezzo [Ivan Mendana].

La tecnica di degustazione alla cieca è sempre sorprendente!!! Ho “toppato”, classificando l’ “Magici Istanti Martini” elevandolo a Champagne. Grazie PAV [Michele Amato].

IL PAV

…. e 1 commento a “freddo”:

Anche per me è stata una degustazione “delusione”. Gli Champagne hanno prevalso sui Crémant, ma mi aspettavo molto di più da entrambi. Alla fine credo che la differenza di prezzo non è per niente giustificata! [Diodato Buonora].

Lascia un commento