Pubblicato in: degustazioni vino

258 – Jermann (Friuli) e Tűzkő (Ungheria) a confronto. Piace di più l’intruso tedesco!

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: Jermann (Friuli) e Tűzkő (Ungheria) a confronto. Sono stati degustati: 3 vini di Jermann, 3 vini della Tűzkő e 2 intrusi (1 Chardonnay di Puiatti e 1 Riesling della Mosella).

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere cercando di approfondire il meraviglioso mondo del vino senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 12 degustatori ADB #wineclub: Aiello Giuseppe, Buonora Diodato, Daniele Roberto, Grippo Francesco, Li Santi Giuseppe, Mendana Ivan, Napoleone Franco, Novi Annamonica, Paolantonio Marco, Pinto Fabio, Russo Norma, Sangiovanni Donato.

I campioni degustati il 21 giugno 2021, al RISTORANTE OASI di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso. Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata possa dare un giudizio diverso.

(intruso) Riesling 2018, Mosel QbA – VDP Gutswein, Nik Weiss St. Urbans-Hof, Leiwen (Mosel-D). Gradazione 12%. Prezzo indicativo in enoteca € 16,00. Punteggio 86,70/100.

2° – Traminer Aromatico 2018, Trevenezie Igt, Jermann, Dolegna del Collio (GO). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 22,00. Punteggio 85,90/100.

Pinot Grigio 2017, Friuli Doc, Jermann, Dolegna del Collio (GO). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 20,00. Punteggio 85,20/100.

4°– Pannon Traminer 2020, Tűzkő (Ungheria). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 9,50. Punteggio 84,40/100.

5°– Pannon Riesling 2020, Tűzkő (Ungheria). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 9,50. Punteggio 84,10/100

6°– (intruso) Chardonnay 2020, Friuli Doc, Puiatti, Romans d’Isonzo (GO). Gradazione 12,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00. Punteggio 83,60/100.

7° – Sauvignon 2019, Venezia Giulia Igt, Jermann, Dolegna del Collio (GO). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 20,00. Punteggio 83,30/100.

8°– Pannon Sauvignon Blanc 2020, Tűzkő (Ungheria). Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 9,50. Punteggio 81,60/100.

*****

Dai degustatori 11 commenti “a caldo” …

  • Adoro i Sauvignon, ma onore ai Riesling. I miei più sinceri complimenti al Pinot Grigio di Jermann con freschezza e persistenza invidiabili. Grazie PAV [Fabio Pinto].  
  • Degustazione interessante a livello didattico. Buoni i vini, tutti di buona beva. I vini Jermann dominano all’olfatto, ma deludono al palato. Mi ha sorpreso il Riesling della Mosella [Franco Napoleone].
  • Bella degustazione di vini bianchi, interessante e piacevole come sempre. Grazie [Roberto Daniele].
  • La degustazione di oggi mi ha lasciata un po’ interdetta considerando la forte identità gusto-olfattiva dei vini esaminati. Difficile distinguere i vini delle due cantine [Annamonica Novi].
  • Peccato che, col caldo, i profumi si dissolvono molto velocemente, impedendo di ritornare sui vini e confrontarli. Le caratteristiche delle varie tipologie, per quanto possano sembrare scontate, riescano a mettere sempre in difficoltà; immaginarsi poitra tipologie uguali ma semplicemente di nazione diversa…  [Donato Sangiovanni].
  • Degustazione molto impegnativa. Bel confronto Jermann – Tűzkő, ma tra i due litiganti, il terzo gode: l’intruso della Mosella!!!  [Giuseppe Li Santi].
  • Il comune denominatore dei vini degustati è stata la freschezza e la finezza dei profumi [Norma Russo].
  • Degustazione molto interessante che ti fa capire quanto è difficile degustare e individuare le tipologie dei vini.  [Giuseppe Aiello].
  • Bianchi interessanti da bouquet fantastici. Jermann garanzia friulana, Mosella terra tutta da scoprire [Ivan Mendana].
  • Degustazione interessante come sempre. Grazie PAV ADB [Francesco Grippo].
  • Evviva la Mosella, sono sempre di più un estimatore dei Riesling della Mosella. Sono fatti bene!!! [Marco Paolantonio].

…. e 1 commento a “freddo”:

  • Il Riesling della Mosella che ottiene il punteggio più alto non è una sorpresa. La sostanziosa differenza di prezzo tra i vini di Jermann e quelli ungheresi non è così evidente durante la degustazione. In pratica, i vini Tűzkő hanno un ottimo rapporto qualità prezzo … quello che manca a Jermann!!!  [Diodato Buonora].

Lascia un commento