Pubblicato in: degustazioni vino

232 – Degustazione ADB #wineclub – 2017 – Nebbiolo Doc e Rosso di Montalcino Doc a confronto. Piace di più il Rosso di Montalcino 2017 Doc di Caparzo.

7

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: 2017 – Nebbiolo Doc e Rosso di Montalcino Doc a confronto. Sono stati degustati 3 Nebbiolo Doc, 3 Rosso di Montalcino Doc e 1 Refosco dal peduncolo Doc rosso come intruso.

6

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere cercando di approfondire il meraviglioso mondo del vino senza essere condizionato dalle etichette.

1

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 14 degustatori ADB #wineclub: Aiello Giuseppe, Amato Michele, Buonora Diodato, Colombo Benito, Daniele Raffaele, Daniele Roberto, Galdi Valentino, Giannattasio Angelo, Grippo Francesco, Li Santi Giuseppe, Manzo Danilo, Munzillo Simone, Napoleone Franco, Paolantonio Marco.

8

I campioni degustati il 9 giugno 2020, nella sala del “LIDO RISTORANTE ATHENA” di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso. Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata possa dare un giudizio diverso.

5

1°– Rosso di Montalcino 2017 Doc, Caparzo, Montalcino (SI). Gradazione 14%. Da uve Sangiovese. Prezzo indicativo in enoteca € 11,00. Punteggio 82,25/100.

2° – Rosso di Montalcino 2017 Doc, La Poderina (Tenute del Cerro), Montalcino (SI). Gradazione 14%. Da uve Sangiovese. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00. Punteggio 81,16/100.

3° – Nebbiolo d’Alba 2017 Doc, Francesco Rinaldi & Figli, Alba (CN). Gradazione 14,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 16,00. Punteggio 80,66/100.

4°– Nebbiolo d’Alba 2017 Doc, Sordo Giovanni, Castiglione Falletto (CN). Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 15,00. Punteggio 79,75/100.

5° – Campo ai Sassi 2017, Rosso di Montalcino Doc, Castelgiocondo (Frescobaldi), Montalcino (SI). Gradazione 13%. Da uve Sangiovese. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00. Punteggio 79,41/100.

6° – Occhetti 2017, Nebbiolo Langhe Doc, Prunotto, Alba (CN). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00. Punteggio 77,66/100.

7° (intruso) – Refosco dal Peduncolo Rosso 2018, Friuli Colli Orientali Doc, Livon, San Giovanni al Natisone (UD). Gradazione 12,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 9,00. Punteggio 77,16/100.

*****

4

3

Dai degustatori 12 commenti “a caldo” …

  • Rosso di Montalcino e Nebbiolo, 2 zone diverse, 2 vini diversi, ma altrettanto buoni. Avevo un ricordo diverso del Refosco dal peduncolo rosso [Marco Paolantonio].
  • Splendida ripresa delle degustazioni. I vini rossi degustati erano molto piacevoli al naso e al palato. Complimenti per l’ottima selezione fatta dal PAV [Angelo Giannattasio].
  • Oggi a confronto 2 vitigni che fanno la storia della viticultura italiana: il Nebbiolo e il Sangiovese. Interessante il confronto. Come sempre, alla cieca, è stato difficile riconoscerli [Raffaele Daniele].
  • Degustazione interessante a scopo didattico. Vini ottenuti dai vitigni che si ottengono il Barolo e il Brunello. Buoni, complimenti alle aziende [Franco Napoleone].
  • Welcome back!!! Che grande ritorno ai nostri incontri didattici. Degustazione complessa tra due big del rosso italiano con un intruso non da meno. Una grande scoperta il Rosso di Montalcino Caparzo, sicuramente da ricordare. [Valentino Galdi].
  • Dopo alcuni mesi di stop, finalmente ci siamo riuniti. Un ringraziamento va al Pav che ci fatto degustare vino di spessore [Benito Colombo].
  • Dopo un periodo di pausa è stato divertente, interessante e piacevole rivedere il gruppo [Roberto Daniele].
  • Dopo una lunga quarantena il PAV, per farla facile, ha messo a confronto Nebbiolo e Rosso di Montalcino. Buoni i vini [Danilo Manzo].
  • Buone le aziende dei vini degustati [Giuseppe Aiello].
  • Prima degustazione ADB. Bellissima esperienza da rifare. Tanta voglia di mettersi in discussione. Ci vediamo la settimana prossima [Simone Munzillo].
  • Difficile distinguere i 2 vini, i colori erano molto simili, così come i profumi. Degustazione molto interessante [Giuseppe Li Santi].
  • Tecnica e gusto con due eccellenze italiane, l’intruso non rispetta il calco di un refosco [Michele Amato].

2

…. e 1 commento a “freddo”:

  • Effettivamente, quello che sembra facile sulla carta non lo è in pratica. Per esempio, i primi 2 vini serviti alla cieca (il Rosso di Montalcino di Frescobaldi e il Nebbiolo di Prunotto) avevano lo stesso e identico colore, tanto che, personalmente, avevo pensato che fossero entrambi Rosso di Montalcino!!! Provate per credere!!! [Diodato Buonora].

 

Lascia un commento