Pubblicato in: degustazioni vino

Degustazione ADB #wineclub – 2018, Fiano Cilentani, 2ª manche. Piace di più il Trentenare di San Salvatore.

b

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: 2018, Fiano Cilentani, 2ª manche. Sono stati degustati 8 Fiano prodotti nel Cilento che hanno la denominazione Fiano Cilento Dop o Fiano Paestum Igp. I primi 4 di questa si manche si sfideranno con i primi 4 della 1ª manche.

a

I vini sono stati acquistati in enoteche della provincia di Salerno.

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 13 degustatori ADB #wineclub: Amato Michele, Aiello Giuseppe, Buonora Diodato, Cavallaro Sergio, Colombo Benito, Daniele Raffaele, Daniele Roberto, D’Attoma Nunzia, Galdi Valentino, Grippo Francesco, Napoleone Franco, Pinto Fabio più un ospite: Luca Matteo Pasquale, Area Manager Italia di Montalbera di Castagnole Monferrato (AT).

I campioni degustati il 30 ottobre 2019, nella sala degustazioni del “GUSTO AROMA & BON TON” di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso. Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata possa dare un giudizio diverso.

e

1°– Trentenare 2018, Paestum Fiano Igp, San Salvatore, Giungano (SA). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00. Punteggio 83,36/100.

2° – Vigna Girapoggio 2018, Cilento Fiano Dop, Verrone, Agropoli (SA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00. Punteggio 79/100.

3° – Crai 2018, Cilento Fiano Dop, Cobellis, Vallo della Lucania (SA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00. Punteggio 78,54/100.

4° – Cumalè 2018, Cilento Fiano Dop, Casebianche, Torchiara (SA). Gradazione 12,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00. Punteggio 76.45/100.

Questi 4 si confronteranno con i primi 4 della 1ª manche. Gli altri 4 vini sono stati classificato ex aequo al 5° posto, eccoli in ordine casuale:

– Donnaluna 2018, Paestum Fiano Igp, De Conciliis, Prignano Cilento (SA). Gradazione 12%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00.

– Licosa 2018, Cilento Fiano Dop, Il Colle del Corsicano, Castellabate (SA). Gradazione 13.8%. Prezzo indicativo in enoteca € 15,00.

– Enfasi 2018, Cilento Fiano Dop, Botti, Agropoli (SA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 8,00.

– Phasis 2018, Paestum Fiano Igp, Tenute del Fasanella, Sant’Angelo a Fasanelle (SA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00.

*****

d

Dai degustatori 12 commenti “a caldo” …

  • Seconda manche che non meraviglia ma, sorprende in modo negativo. Forse perché da una terra che amiamo ci si aspetta di più nei vini, soprattutto in rapporto di qualità prezzo [Raffaele Daniele].
  • Vini deludenti molto costosi. Degustazione piacevole solo a scopo didattico [Sergio Cavallaro].
  • “Conferma” Trentenare: Sorpresa “Girapoggio”. Questo il risultato di una complicata degustazione alla cieca, dove anche la certezza del buon Trentenare non veneiva fuori. Come sempre, ottima esperienza. Grazie PAV [Fabio Pinto].
  • Come sempre, le degustazioni alla cieca cancellano ogni aspettativa. Bella esperienza. Grazie [Nunzia D’Attoma].
  • Una grossa sorpresa, pochi i vini piacevoli. Una degustazione che ci ha fatto capire che i nostri viticoltori hanno ancora tanto da imparare [Giuseppe Aiello].
  • Degustazione didatticamente importante ma, scarsa dal punto di vista qualitativo. Le aziende cilentane hanno tutte le carte in tavola per fare meglio ma, secondo me, la strada è ancora lunga [Benito Colombo].
  • A parte il Trentenare, vini poco piacevoli [Francesco Grippo].
  • Sorpresa … … negativa! C’è ancora molta strada da fare! [Michele Amato].
  • Degustazione costruttiva. Grazie [Roberto Daniele].
  • Degustazione molto didattica. Tranne uno, vini non entusiasmanti. Ma, una rondine non fa primavera [Valentino Galdi].
  • Degustazione interessante solo a scopo didattico. A mio parere, vini poco entusiasmanti. Più buoni i vini della 1ª manche [Franco Napoleone].

f

Francesco Grippo con l’ospite Luca Matteo Pasquale

  • Ottima esperienza, formativa, interessante e divertente, alla scoperta di un vitigno dalle grandi potenzialità. … e grazie per l’ospitalità [Luca Matteo Pasquale].

…. e 1 commento a “freddo”:

  • Effettivamente i vini non hanno entusiasmato. Da tutti ci si aspettava molto di più. Il tutto ha in pratica dell’incredibile [Diodato Buonora].

Lascia un commento