Pubblicato in: degustazioni vino

Degustazione ADB #wineclub – Grandi Rossi Italiani (1). Piace di più l’Es 2017 di Gianfranco Fino, secondo la Nuda di Montalbera.

cof

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: Grandi Rossi Italiani (1). La prima degustazione di una serie di confronti tra rossi italiani importanti.

cof

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 14 degustatori ADB #wineclub: Aiello Giuseppe, Amato Michele, Buonora Diodato, Cavallaro Sergio, Daniele Raffaele, Daniele Roberto, Giannattasio Angelo, Gigantino Roberto, Grippo Francesco, Napoleone Franco, Novi Annamonica, Paolantonio Marco, Petraglia Andrea, Sangiovanni Donato.

cof

I campioni degustati l’11 febbraio 2019, nella sala degustazioni della “CASA VINICOLA CUOMO – I VINI DEL CAVALIERE” di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso. Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata possa dare un giudizio diverso.

cof

1° – Es 2017, Salento Primitivo Igt , Gianfranco Fino, Sava (TA), Gradazione 16,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 47,00. Punteggio 91,41/100.

2° – Nuda 2015, Barbera d’Asti Docg Superiore, Montalbera, Castagnole Monferrato (AT). Gradazione 15%. Prezzo indicativo in enoteca € 22,00. Punteggio 89,91/100.

3° – Amarone della Valpolicella Docg Classico 2013, Collezione Pruviniano, Domini Veneti (Cantina Valpolicella Negrar), Negrar (VR). Gradazione 16%. Da uve: Corvina 60%, Corvinone 15%, Rondinella 15%, Altre uve come da disciplinare 10%.  Prezzo indicativo in enoteca € 38,00. Punteggio 89,83/100.

4° – Brunello di Montalcino 2013 Docg, Villa al Cortile (Tenute Piccini), Montalcino (SI). Gradazione 14%. Da uve: Sangiovese. Prezzo indicativo in enoteca € 36,00. Punteggio 89,08/100.

5° – Barolo Docg 2014 Ludo, Poderi Luigi Einaudi, Dogliani (CN). Gradazione 14%. Da uve: Nebbiolo. Prezzo indicativo in enoteca € 35,00. Punteggio 86,75/100.

6°– Radici 2014, Taurasi Docg , Mastroberardino, Atripalda (AV), Gradazione 13,5%. Da uve: Aglianico. Prezzo indicativo in enoteca € 26,00. Punteggio 84,75/100.

 *****

Attestato di 2° livello per Angelo Giannattasio

Dai degustatori 13 commenti “a caldo” …

  • Che degustazione… Vedere che quasi tutti i degustatori non abbiano individuato il Taurasi, ci fa capire che in questo mondo c’è sempre da imparare. Nulla è scontato! Barbera e Amarone eccezionali. Come sempre, grazie PAV [Andrea Petraglia].
  • Ottimi vini; bellissima degustazione! Da nord a sud, l’Italia riesce a sorprendere positivamente per la sua espressione vitivinicola. Devo constatare un po’ di delusione per quanto riguarda il Taurasi e sul Primitivo, cosa dire!? Buono ma… [Annamonica Novi].
  • Bellissima degustazione di Grandi Rossi. Tutti i vini degustati sono stati estremamente equilibrati e con caratteristiche, sia al naso che al gusto, eccezionali. Tutti i vini degustati sono stati emozionanti. Complimenti al PAV per la scelta [Angelo Giannattasio].
  • Degustazione interessante tra sei eccellenze, il vino che ho apprezzato meno è stato il Barolo [Sergio Cavallaro].
  • Oggi è stato come vedere e ascoltare un concerto sinfonico, dove sei vini sono s stati come sei strumenti in un concerto di note e sapori. Non importa chi vince, perché ognuno di loro ha partecipato a questo concerto incredibile del nostro territorio italiano. Evviva! [Daniele Raffaele].
  • Spero che la vita mi riservi di bere sempre così e per lungo tempo!!! [Michele Amato].
  • Degustazione di altissimo livello gustativo. Abbiamo Assaggiato i vini più rappresentativi d’Italia. Grazie al PAV che ha saputo selezionare queste belle etichette [Roberto Gigantino].
  • Una degustazione di grande livello. Vini ottimi. Molto Equilibrati [Giuseppe Aiello].
  • Sei vini di grande qualità. Sei terroir diversi, ognuno esprime la propria tipicità. Deluso dal Barolo ed ho apprezzato molto l’Amarone. Grazie PAV per aver creato queste degustazioni didattiche che allo stesso tempo diventano un “gioco” [Franco Napoleone].
  • Ottima degustazione, come sempre, tra grandi vini. È piaciuto di più il Primitivo Es. Grande ADB, grazie PAV [Francesco Grippo].
  • Grande ADB! I rossi … nuova esperienza alla cieca [Roberto Daniele].
  • Grandi Rossi Italiani, oggi degustazione dei vini che più ci rappresentano. Mi è piaciuto molto il Barbera “Nuda”, soprattutto se guardiamo il rapporto qualità prezzo [Marco Paolantonio].
  • Degustazione di livello sicuramente elevato. I vini hanno espresso caratteristiche gusto-olfattive di grande qualità. Concordo con la valutazione finale, anche se pur dando un buon punteggio al primo classificato, per quanto espresso, tenderei un po’ a considerarlo “estraneo” al concetto vino nel senso classico del termine, tenendo comunque presente la sua qualità [Donato Sangiovanni].
  • cof

…. e 1 commento a “freddo”:

  • Tutti grandi vini. La “vittoria” morale va sicuramente al Barbera “Nuda” per l’eccezionale rapporto qualità prezzo. Non mi sono dispiaciuti il Brunello e l’Amarone [Diodato Buonora].

 

Lascia un commento