Pubblicato in: degustazioni

Degustazione ADB #wineclub – 2016 – 7 vini bianchi di 7 vitigni e 7 zone diverse. Piace di più il Gewürztraminer di Gaierhof.

edf

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: 2016 – 7 vini bianchi di 7 vitigni e 7 zone diverse. Sono stati esaminati 3 vini del Sud Italia, 3 del Nord Italia e 1 israeliano, tutti prodotti con uve di vitigni diversi.

edf
I vini in degustazione

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 10 degustatori ADB #wineclub: Amato Michele, Buonora Diodato, Colombo Benito, Galdi Valentino, Gallo Beniamino, Giannattasio Angelo, Grippo Francesco, Napoleone Franco, Novi Annamonica, Pinto Fabio.

Il video della degustazione:

I campioni degustati l’11 giugno 2018, nella sala degustazioni di “GUSTO AROMA BON TON” di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso. Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata possa dare un giudizio diverso.

4

1° – Gewürztraminer 2016, Trentino Doc, Gaierhof, Roverè della Luna (TN). Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00. Punteggio 86,75/100.

2° – Yarden Chardonnay 2016, Galilee, Golan Heights, Katzrin (Israele). Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 17,00. Punteggio 86,37/100.

3° – Friulano 2016, Collio Doc, Schioppetto, Capriva del Friuli (GO). Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 17,00. Punteggio 85 /100.

4° (ex aequo) – Rayon 2016, Blanc de Morgex e de la Salle – Vallée D’Aoste Doc, Cave Mont Blanc, Morgex (AO). Gradazione 12,5%. Da uve Prié blanc 100%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00. Punteggio 81,50/100.

4° (ex aequo) – Tascante Buonora 2016, Etna Bianco Doc, Conte Tasca d’Almerita, Castiglione di Sicilia (CT). Gradazione 12,5%. Da uve Carricante 100%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00. Punteggio 81,50/100.

6° – Greco di Tufo Dop 2016, Ciro Picariello, Summonte (AV). Gradazione 12,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 14,00. Punteggio 76,62/100.

Non classificato – Efeso 2016, Val di Neto Igt, Librandi, Cirò Marina (KR). Gradazione 13%. Da uve Montonico 100%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,00. Senza voto.  Al naso si sono percepiti netti sentori di tappo che non hanno permesso di giudicare il vino. Come già accaduto in precedenti occasioni, nelle degustazioni ADB, essendo rigorosamente alla “cieca”, non è possibile sostituire la bottiglia, in quanto neanche il cameriere di turno conosce il vino che sta servendo.

*****

edf

Dai degustatori 9 commenti “a caldo” …

  • Bella scoperta del vino israeliano. Ottimo Chardonnay. Peraltro, a mio giudizio, il migliore degustato oggi, essendo molto acidi la maggioranza degli altri vini degustati. Bella degustazione [Angelo Giannattasio].
  • Giro d’Italia in poche ore. Esperienza fantastica (come sempre); vini interessanti. Da riprovare. Oggi ho scoperto che anche i vini israeliani possono far sognare [Benito Colombo].
  • Bianchi del Nord, bianchi del Sud. 6 vitigni diversi. Piace di più il Gewürztraminer. Ottimo l’intruso israeliano. Degustazione interessante [Franco Napoleone].
  • Sempre interessante e sorprendente!!! 7 diverse tipologie di vino e territorio e purtroppo “vince” lo straniero… l’enologo è italiano!!! [Michele Amato].
  • Tema estremamente interessante quello dei 7 bianchi di oggi dove la presenza dello Chardonnay di Israele ha sorprendentemente alzato il livello degustativo. Gewürztraminer permettendo complimenti agli israeliani. Grazie P.A.V.[Fabio Pinto].
  • Degustazione sorprendente. Una grande qualità nel vino che non ti aspetti. Se anche in Israele fanno vini buoni, allora possiamo bere bene ovunque! Grande ritorno alle degustazioni ADB! [Beniamino Gallo].
  • Vini piacevoli sia al naso che al palato. Come sempre, una bellissima esperienza. GRANDE PAV [Francesco Grippo].
  • Degustazione molto divertente. Un viaggio in Italia in pochi minuti. Peccato per il tappo. Complimenti all’organizzatore, il PAV!! [Valentino Galdi].
  • Un bel percorso tra alcuni vini d’Italia, a dimostrazione del fatto che la nostra Penisola sa esprimersi in qualità per tutta la sua lunghezza. Ottimo l’intruso. Grazie PAV [Annamonica Novi].

…. e 1 commento a “freddo”:

Come accade spesso, i degustatori ADB hanno un debole per la piacevolezza che offre il Gewürztraminer. Comunque, sempre interessante confrontare vini da vitigni diversi. Poi, è proprio così: con una buona materia prima e grandi professionisti, i vini possono essere buoni ovunque! [Diodato Buonora].

 

Lascia un commento