Pubblicato in: degustazioni vino

Degustazione ADB #wineclub – 2017 – Fiano pugliese vs Verdicchio dei Castelli di Jesi. Piace di più l’intruso: il Bourgogne Blanc Cuvée Latour 2015.

edf

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: Fiano pugliese vs Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 13 degustatori ADB #wineclub: Aiello Giuseppe, Amato Michele, Buonora Diodato, Colombo Benito, Galdi Valentino, Gigantino Roberto, Grippo Francesco, Li Santi Giuseppe, Manzo Danilo, Napoleone Franco, Novi Annamonica, Pinto Fabio, Sangiovanni Donato.

I campioni degustati il 19 giugno 2018, nella sala degustazioni di “GUSTO AROMA BON TON” di Capaccio Paestum, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso. Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata possa dare un giudizio diverso.

edf

1° – (intruso) Bourgogne Blanc Cuvée Latour 2015, Bourgogne AOC, Louis Latour, Beaune (Francia). Gradazione 11,5%. Da uve Chardonnay. Prezzo indicativo in enoteca € 19,00. Punteggio 86,18/100.

2° – Torre del Falco 2017, Fiano Puglia Igt, Torrevento, Corato (BA). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 7,00. Punteggio 83,45/100.

3°– Macrina 2017, Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore, Garofoli, Castelfidardo (AN). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 11,00. Punteggio 82,45/100.

4° – Bianco Salento Igt 2017, Amastuola, Massafra (TA). Gradazione 12,5%. Da uve Malvasia 75%, Fiano 25%. Prezzo indicativo in enoteca € 7,00. Punteggio 82,09/100.

5° – Querciantica 2017, Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico, Velenosi, Ascoli Piceno Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 9,00. Punteggio 80,63/100.

6° – Bagnara 2017, Fiano Salento Igp, Due Palme, Cellino San Marco (BS). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 7,50. Punteggio 80,54/100.

7° – Stè 2017, Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc, Santa Barbara, Barbara (AN). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 8,50. Punteggio 80,09/100.

*****

edf

Dai degustatori 12 commenti “a caldo” …

  • Degustazione didatticamente interessante. Ottimi i Fiano pugliesi, personalmente poco conosciuti. Eccellente l’intruso [Franco Napoleone].
  • Le capacità e le potenzialità enologiche, al giorno d’oggi, sembrano rendere i vini tutti di buon livello. Anch’io, pur non riuscendo a definire completamente i vini in degustazione, non ho potuto fare a meno di apprezzare qualità e piacevolezza [Donato Sangiovanni].
  • Vini di grande interesse. Degustazione, come sempre, di qualità. La Bourgogne si distingue. Un plauso ai cugini francesi e all’ADB [Roberto Gigantino].
  • Intruso di facile intuizione. Bianchi interessanti sia al naso che al palato. Bello degustare alla cieca [Danilo Manzo].
  • Degustazione importante per arricchire le conoscenze personali. Complimenti al PAV per la scelta dei vini [Valentino Galdi].
  • Bella degustazione, vini nella media … esperienza costruttiva [Benito Colombo].
  • Buoni vini. Degustazione molto interessante che ti fa capire quando è bello degustare alla cieca [Giuseppe Aiello].
  • Degustazione “brillante”, non alla vista semplicemente, bensì al palato e al portafoglio: rapporto qualità prezzo eccezionali. Grande conferma il Verdicchio, ma chapeau al Borgogna. Grazie PAV [Fabio Pinto].
  • Interessante degustazione, come sempre l’esperienza mi arricchisce e entusiasma con la consapevolezza di non conoscere mai abbastanza l’affascinante e immenso mondo del vino. Ho gradito tutti i vini in degustazione. Una marcia in più per l’intruso, ottimo! Come sempre, grazie PAV [Annamonica Novi].
  • Anche oggi bellissima degustazione [Francesco Grippo].
  • Fiano, Verdicchio, 1 vino francese, sembra facile … non è così. L’unica certezza è che il buono si riconosce e l’abbiamo individuato … purtroppo francese [Michele Amato].
  • Netta differenza tra l’intruso e gli altri vini. Comunque una bella degustazione [Giuseppe Li Santi].
edf
2° livello di DEGUSTATORE ADB per Roberto Gigantino, consegna Franco Napoleone

2…. e 1 commento a “freddo”:

  • I vini sono piaciuti tutti. I Verdicchio e i Fiano pugliese sono stati interessanti e i punteggi li premiano, soprattutto, se guardiamo il rapporto qualità prezzo. È piaciuto di più il Borgogna bianco, ma il prezzo è completamente diverso. Didatticamente una bella esperienza [Diodato Buonora].

 

edf
La spilletta ADB

Lascia un commento