Pubblicato in: Argomenti vari

Degustazione ADB #wineclub – 2015. 7 bianchi di 6 vitigni e 7 regioni. Piace di più il Gewürztraminer 2015 di Gaierhof

L’ADB #wineclub organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i degustatori non sono informati dei vini che assaggiano.

Il tema dell’ultima degustazione è stato: 2015. 7 bianchi di 6 vitigni e 7 regioni.

Si precisa che lo scopo principale di queste degustazioni è soprattutto didattico e cioè, bere senza essere condizionato dalle etichette.

I vini sono passati, alla cieca, sotto l’esame attento di 13 degustatori ADB #wineclub: Aiello Giuseppe, Buonora Diodato, Daniele Raffaele, Di Lucia Emanuela, Galdi Valentino, Gigantino Roberto, Grippo Francesco, Napoleone Franco, Novi Annamonica, Paolantonio Marco, Pinto Fabio, Ripoli Antonio, Sangiovanni Donato.

I campioni degustati il 4 novembre 2016, al RISTORANTE LA SCIABICA di Agropoli, hanno dato i seguenti risultati espressi in centesimi, scaturiti dalla media dei voti di tutti i degustatori, escludendo il punteggio più alto e quello più basso. Naturalmente, è possibile per numerosi motivi, che un altro campione della stessa azienda e della stessa annata possa dare un giudizio diverso.

1° – Gewürztraminer 2015, Trentino Doc, Gaierhof, Roverè della Luna (TN). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 12,50. Punteggio 84,90/100.

2° – Fiano di Avellino 2015 Docg, Di Prisco, Fontanarosa (AV) Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 11,50. Punteggio 83,27/100.

3° – Ribolla Gialla delle Venezie 2015 Igt, Forchir, Camino al Tagliamento (UD). Gradazione 12%. Prezzo indicativo in enoteca € 10,00. Punteggio 83,18/100.

4° – Cànayli 2015, Vermentino di Galluta Docg, Cantina Gallura, Tempio Pausania (OT). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 9,50. Punteggio 81,54/100.

5° – Vermentino di Toscana 2015 Igt, Tenuta di Monterufoli (Tenute del Cerro), Monteverdi Marittimo (PI). Gradazione 13%. Prezzo indicativo in enoteca € 10,00. Punteggio 79,36/100.

6° – Kebrilla 2015, Grillo Terre Siciliane Igt, Fina, Marsala (TP) Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 10,00. Punteggio 78,90/100.

7° – Pecorino dei Colli Aprutini 2015 Igt, Faraone, Giulianova (TE). Gradazione 14%. Prezzo indicativo in enoteca € 9,00. Punteggio 66,72/100.

La vista dalla sala del ristorante LA SCIABICA

*****

–          Dai degustatori 12 commenti “a caldo”…….

–          Degustazione all’insegna di freschezza, fragranza e note fruttate …! La Gallura nel mare: Inconfondibile Vermentino [Fabio Pinto].

–          Un ventaglio di profumi dalle isole al nord d’Italia. 7 vini in degustazione richiedono un grande impegno! Ci hanno sorpreso quasi tutti positivamente. Degustazione interessante [Emanuela Di Lucia].

–          Una degustazione molto interessante. Ti fa capire un po’ la tipologia dei vini che ci sono in tutta l’Italia [Giuseppe Aiello].

–          Degustazione interessante. Grazie per avermi reso partecipe [Roberto Gigantino].

–          Alla scoperta di vitigni e vini di varie regioni italiane … viaggio interessante [Annamonica Novi].

–          In questa degustazione molto piacevole abbiamo girato l’Italia in poche ore. Bello immedesimarsi [Valentino Galdi].

–          Un’altra interessante occasione per conoscere alcuni tra i principali vitigni italiani … Interessante anche i risultati che mettono in mostra la “vittoria” del vino aromatico, il più “piacione” che coccola il palato, ma non è realmente migliore degli altri. Grazie ADB! [Antonio Ripoli].

–          Da nord a sud. Vini più piacevoli al naso che al gusto.  [Francesco Grippo].

–          Degustazione piacevole e interessante. Abbiamo degustato 7 vini provenienti da nord a sud. Ognuno ha rispettato il proprio terroir. Bella degustazione! [Marco Paolantonio].

–          Un piacere per gli occhi, per il naso e anche per il palato. Vini “fatti” molto bene che possono trovare facilmente una collocazione a tavola, ma ancora meglio da degustare con piccoli stuzzichini in buona compagnia [Donato Sangiovanni].

–          Degustazione impegnativa e interessante. 7 regioni diverse. Complimenti alle aziende. [Franco Napoleone].

–          Splendida traversata dell’Italia con i vini bianchi. Piace di più la morbidezza dei vini del nord [Raffaele Daniele].

…. e 1 commento a “freddo”:

–          Sempre interessante degustare, alla cieca, vini ottenuti con diversi vitigni. A parte quelli scontati e molto difficile riconoscere il vitigno e la regione. Comunque interessante e piacevole [Diodato Buonora].

Lascia un commento