Pubblicato in: Argomenti vari

Degustazioni Adb – “TOP 20” 2015

Nel 2015 l’ADB ha effettuato 27 degustazioni e assaggiato 194 vini. Di questi: 102 bianchi, 71 rossi, 18 spumanti e 3 rosati. 178 vini italiani e 16 stranieri (6 cileni, 5 francesi, 3 svizzeri e 2 statunitensi). Questi sono i 20 (la Top 20 – 4 bianchi e 16 rossi) che hanno avuto il punteggio più alto (8 campani, 3 pugliesi, 3 veneti, 3 abruzzesi, 2 toscani e 1 cileno). Ecco la “classifica”:

1 – Es 2012, Primitivo di Manduria Doc, Gianfranco Fino, Sava (TA). Gradazione 16,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 44,00. Punteggio 91,08/100. 

*****

2 – Omaggio a Gillo Dorfles 2011, Aglianico Paestum Igp, San Salvatore, Giungano (SA). Gradazione 15,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 33,00. Punteggio 89,83/100. 

*****

3 – Vigneto Antica Chiusina 2001, Vino Nobile di Montepulciano Docg, Fattoria del Cerro, Montepulciano (SI). Gradazione 14,5%. Da uve: Sangiovese. Prezzo indicativo in enoteca € 30,00. Punteggio 89,72/100.

*****

4 – Primitivo di Manduria 2010 Dop, Attanasio, Manduria (TA). Gradazione 15,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 25,00. Punteggio 89,16/100.

*****

5 – Fracastoro Riserva 2006, Amarone della Valpolicella DOC Classico, Villabella, Bardolino (VR). Gradazione 15,5%. Da uve: Corvina 70%, Rondinella 20%, Corvinone 10%. Prezzo indicativo in enoteca € 39,00. Punteggio 89,08/100.

***** 

6 – Visellio 2012, Primitivo Salento Igt, Tenute Rubino, Brindisi, Gradazione 15,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 20,00. Punteggio 88,91/100. 

*****

7 – Taurasi 2010 Docg, Sannino, Ercolano (NA). Gradazione 14,5%. Da uve Aglianico. Prezzo indicativo in enoteca € 18,50. Punteggio 88,62/100. 

*****

8 – Vigna dei Russi 2011, Aglianico Cilento Dop, Cobellis, Vallo della Lucania (SA). Gradazione 15,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 19,00. Punteggio 88,33/100.

*****

9 – Santandrea 2009, Taurasi Docg, Vinosia, Paternopoli (AV). Gradazione 14%. Prezzo € 22,00.  Punteggio 87,81%. 

*****

10 – Trentenare 2014, Fiano Paestum Igp, San Salvatore, Giungano (SA). Gradazione 13,5%. Prezzo € 12,00. Punteggio 87,30/100. 

*****

11 – Reserva Casillero del Diablo Carménère 2013,  Concha y Toro, Las Condes di Santiago (Cile). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 9,90. Punteggio 87,12/100.

*****

12 – Selezione Antonio Castagnedi 2009, Amarone della Valpolicella DOC, Tenuta Sant’Antonio, Colognola ai Colli (VR). Gradazione 15%. Da uve: Corvina 70% – Rondinella 20% – Croatina 5% – Oseleta 5%. Prezzo indicativo in enoteca € 33,00. Punteggio 87/100. 

*****

13 – Le Origini 2007, Amarone della Valpolicella DOC Classico, Bolla, San Pietro in Cariano (VR): Gradazione 16%. Da uve: Corvina e Corvinone 75%, Rondinella 25%. Prezzo indicativo in enoteca € 44,00. Punteggio 86,91/100.

*****

14 – Podere Santa Maria dell’Arco Montepulciano d’Abruzzo 2006 Colline Teramane Docg, Faraone, Giulianova (TE).  Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 19,50. Punteggio 86,57/100.

*****

15 – Greco di Tufo Docg 2013,  Fonzone, Paternopoli (AV). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 13,00. Punteggio 86,37/100.

***** 

16 – Podere Santa Maria dell’Arco Trebbiano d’Abruzzo 2012 Doc, Faraone, Giulianova (TE). Gradazione 12,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 20,00. Punteggio 86,14/100. 

*****

17 – Campi Taurasini 2011, Irpinia Doc, Fonzone, Paternopoli (AV). Gradazione 13,5%. Prezzo in enoteca € 15,00. Punteggio 86/100.

*****

18 – Le Vigne di Faraone Montepulciano d’Abruzzo 2011 Doc, Faraone, Giulianova (TE). Gradazione 13,5%. Prezzo indicativo in enoteca € 9,50. Punteggio 85,57/100. 

*****

19 – Fiano di Avellino Docg 2013,  Fonzone, Paternopoli (AV). Gradazione 13,5%. Prezzo in enoteca € 13,00. Punteggio 85,37/100. 

*****

20 – Casalferro 2006, Toscana Igt, Barone Ricasoli, Gaiole in Chianti (SI). Gradazione 14,5%. Da uve: Sangiovese e Merlot. Prezzo indicativo in enoteca € 28,00. Punteggio 85,27/100.

 

Lascia un commento